Dogana da Terra (Ramo della) a S. Giovanni Elemosinario. Dalla dogana per le merci terrestri, che più non esiste in questo sito, e che aveva il prospetto sulla Riva del Vin. Essa patì un grave incendio la notte precedente il 19 dicembre 1511. Marin Sanudo nei suoi Diari ha questi cenni in proposito: Ma prima voglio scriver come in questa notte a hore 8 se impiò fuogo, non si sa il modo, perché lì non vi sta niuno, in la doana di terra, et brusòe quella, et alcune volte in la calle dil hostaria olim di Storion, appresso il dazio del vin in Rialto, et fo gran fuogo, et vi era asà brigata, e mercadanti che attendeano a svodar li loro magazeni, siché tutta sta notte Rialto fo piena di zente, e merchantie si portavano a refuso fuori di magazeni, et fo gran danno ecc. Pur questa mattina fo stuà. Si dixe à principià il fuogo in un magazen dove li provedadori di comun tenevano la munitione per il fuogo, siché per la terra si andava gridando: Zentilomeni leveve suso! andé a svodar li vostri magazeni! si brusa al fontego di la farina!
Secondo il medesimo Sanudo, la Dogana da terra si rifabbricò nel 1531, ed ebbe anche posteriori ristauri.
Una veduta del Canaletto ce ne presenta la facciata, che nell’alto ha una trave sporgente con ruota attaccata per punire coloro che avessero commesso qualche delitto in questa pubblica azienda.
Mappa
Nella vicinanza
- San Giovanni (Ruga Vecchia)
- Cinque (Calle e Sottoportico dei) a S. Giovanni di Rialto
- Sturion (Ramo, Calle, Ramo Calle del) a Rialto
- Fontego (Ramo del) a S. Silvestro
- Toscana (Calle, Ramo, Calle) a Rialto
- Due Mori (Calle, Ramo dei) a S. Giovanni di Rialto
- Galeazza (Ramo Primo Calle, Ramo Secondo Calle, Calle della) a Rialto
- S. Matteo (Calle di) a Rialto
- Gallizzi (Sottoportico, Calle) a S. Silvestro
- Bo (Calle del) a Rialto
- Speziali (Ruga dei) a Rialto
- Angelo (Calle dell') a Rialto
- Presepio (Corte del) a S. Silvestro
- Angelo (Calle dell') detta della Torre a Rialto
- Sansoni (Calle, Campiello dei) a S. Apollinare
- Curnis (Campo, Campiello) a S. Apollinare
- Vin (Fondamenta del) a S. Silvestro
- S. Giacomo (Sottoportico di) a Rialto
- Osteria della Campana (Calle dell') a Rialto
- Parangon (Ramo secondo, Ramo terzo, Ramo quinto) a Rialto
- Scimia (Calle della)
- Sicurtà (Calle della) a Rialto
- Beccarie (Calle, Campo, Ponte, Rio, Calle delle) a Rialto
- Bella Vienna (Campo, Calle della) a Rialto
- Orefici (Ruga, Sottoportico degli) a Rialto
- Sole (Calle del) a S. Apollinare
- Gàmbaro (Calle, Campiello del) in Rialto Nuovo
- Spade (Ponte, Ramo delle) a S. Matteo di Rialto
- S. Silvestro (Parrocchia, Campo, Rio Terrà, Fondamenta ora Rio Terrà, Sottoportico, Traghetto)
- Cordaria a Rialto
- Casarìa a Rialto
- Scoazzera (Campiello, Rio terrà della) a S. Apollinare
- Banco giro (Sottoportico del) a Rialto
- Cappellèr (Sottoportico e Calle, Ramo e Calle del) a S. Cassiano
- Camerale (Sottoportico del) a Rialto
- Pescaria (Ponte, Traghetto di) a Rialto
- Raspi (Calle, Ramo) a San Cassiano
- Comare (Sottoportico e Corte della) a S. Cassiano
- Carbon (Riva, Traghetto della Riva, Calle, Ramo e Sottoportico del) a S. Luca
- Pasina (Campiello, Fondamenta, Traghetto della) a S. Silvestro
- Erberia (Sottoportico della) a Rialto
- Sbianchesini (Sottoportico e Calle dei) a S. Apollinare
- Manin (Ponte, Sottoportico, Calle) a San Salvatore
- Botteri (Calle dei) a S. Cassiano
- S. Aponal (Campo, Rio di)
- Era (Calle, Sottoportico dell') a S. Apollinare
- Pin (Ramo Calle del) a S. Cassiano
- Pin (Sottoportico e Calle del) o della Scrimia a San Cassiano.
- Ferro (Fondamenta del) a S. Bartolammeo
- Olio (Fondamenta della Riva dell') a S. Cassiano
- Rialto (Ponte, Sottoportici di)
- Prigioni (Fondamenta delle) a Rialto
- Cristo (Calle del) a S. Cassiano
- Barzizza (Corte, Ramo) a S. Silvestro
- Loredan (Calle) a S. Luca
- Dàndolo (Sottoportico e Corte) a San Luca
Lascia un commento