Comare (Sottoportico e Corte della) a S. Cassiano. Secondo il Gallicciolli, questa Corte, ora chiusa, fu così detta perché v’abitava una levatrice. Altre strade sono così denominate, ché anche nei tempi trascorsi di tali donne non eravi penuria. Trovasi che nel 1689, con terminazione 26 settembre, il Magistrato della Sanità stabilì alcune norme circa le donne che volevano esercitare la professione della levatrice. Ordinossi prima di tutto che esse sapessero leggere, e che loro si prefiggesse per testo il libro intitolato Della Comare; che producessero un certificato d’aver per due anni assistito alle dimostrazioni delle sessioni anatomiche, relative alla loro arte, e quello di due anni di pratica presso una levatrice approvata; che subissero finalmente un esame, a cui presiedeva il Protomedico, essendo presenti i Priori del Collegio dei Medici, e due levatrici distinte, ciascuna delle quali poteva aggiungere alle interrogazioni del Protomedico quanto credesse proprio e necessario. In ramo d’ostetricia si distinse principalmente il chirurgo Giovanni Menini, costruttore a proprie spese d’una camera ostetrica così abbondante e giudiziosa che il Veneto Senato acquistolla ad uso pubblico, chiamando il Menini medesimo nel 1773 ad insegnare l’ostetricia tanto alle donne che volevano far le levatrici, quanto ai chirurghi. D’allora in poi anche questi ultimi occuparonsi ad assistere le partorienti, il che prima succedeva di rado, e con esito poco felice.
Mappa
Nella vicinanza
- Cappellèr (Sottoportico e Calle, Ramo e Calle del) a S. Cassiano
- Pin (Sottoportico e Calle del) o della Scrimia a San Cassiano.
- Cristo (Calle del) a S. Cassiano
- Spade (Ponte, Ramo delle) a S. Matteo di Rialto
- Pin (Ramo Calle del) a S. Cassiano
- Raspi (Calle, Ramo) a San Cassiano
- Botteri (Calle dei) a S. Cassiano
- Angelo (Calle dell') a Rialto
- Beccarie (Calle, Campo, Ponte, Rio, Calle delle) a Rialto
- Sansoni (Calle, Campiello dei) a S. Apollinare
- Angelo (Calle dell') detta della Torre a Rialto
- Miani (Ramo Corte, Corte) a S. Cassiano
- Sole (Calle del) a S. Apollinare
- Botta (Calle della) a S. Cassiano
- Muti o Baglioni (Calle) a S. Cassiano
- S. Matteo (Calle di) a Rialto
- S. Cassiano (Parrocchia, Campo, Rio, Traghetto di)
- Teatro Vecchio (Calle, Corte del) a S. Cassiano
- Olio (Fondamenta della Riva dell') a S. Cassiano
- Rizzo (Calle, Ramo Calle) a S. Cassiano
- Scoazzera (Campiello, Rio terrà della) a S. Apollinare
- Bo (Calle del) a Rialto
- Osteria della Campana (Calle dell') a Rialto
- Curnis (Campo, Campiello) a S. Apollinare
- Due Mori (Calle, Ramo dei) a S. Giovanni di Rialto
- Speziali (Ruga dei) a Rialto
- Pescaria (Ponte, Traghetto di) a Rialto
- Rosa (Ramo, Ramo Calle della) a S. Cassiano
- Morti (Ponte, Calle dei) a S. Cassiano
- Presepio (Corte del) a S. Silvestro
- Cappello (Sottoportico e Calle del) a S. Marco
- Storto (Ponte, Calle del Ponte) a S. Apollinare
- Galeazza (Ramo Primo Calle, Ramo Secondo Calle, Calle della) a Rialto
- Corner (Calle) a S. Polo
- Dogana da Terra (Ramo della) a S. Giovanni Elemosinario
- S. Aponal (Campo, Rio di)
- San Giovanni (Ruga Vecchia)
- Carampane (Calle, Fondamenta ora Rio Terrà, Rio Terrà, Calle dietro delle) a S. Cassiano
- Gallizzi (Sottoportico, Calle) a S. Silvestro
- Tamossi (Fondamenta, Sottoportico, Calle, Ramo) a S. Apollinare
- Regina (Calle, Ramo Calle della) a San Cassiano
- Coralli e Bollani (Calle) a S. Apollinare, presso la Calle del Perdon
- Fontego (Ramo del) a S. Silvestro
- Coreggio (Calle, Corte) a S. Cassiano
- Ca' d'Oro (Calle, Traghetto della) a S. Sofia
- Perdon (Calle, Corte del) a S. Apollinare
- S. Silvestro (Parrocchia, Campo, Rio Terrà, Fondamenta ora Rio Terrà, Sottoportico, Traghetto)
- Ràvano (Ponte, Calle del) a Sant'Eustacchio
- Sbianchesini (Sottoportico e Calle dei) a S. Apollinare
- Bernardo (Calle e Ramo, Campiello, Ramo) a S. Apollinare
- Tette (Ponte e Fondamenta delle) a S. Cassiano
- Era (Calle, Sottoportico dell') a S. Apollinare
- Scimia (Calle della)
- Casarìa a Rialto
- Todeschini (Sottoportico, Corte, Sottoportico) a S. Apollinare
Lascia un commento