Preti (Calle dei) o Catula a S. Giuliano. Deriva la prima denominazione da sei case che Marco Ziani, conte di Arbe, figlio del doge Pietro, lasciò nel 1253 alle Congregazioni del veneto clero, allora in numero di otto, e che, come indica una lapide posta all’imboccatura del prossimo sottoportico, minacciando di cadere per vetustà, furono riedificate nel 1699. Delle Congregazioni del Veneto clero abbiamo parlato altrove. Vedi Clero (Ramo del).
Non Catula poi, ma Catulla, deve dirsi veramente questa calle, derivando tale seconda denominazione dalla veneziana famiglia Catullo.
Anche la Corte dei Preti, presso la Piscina di S. Martino, trasse il nome, come da iscrizione sovrapposta, da case appartenenti alle Congregazioni del veneto clero.
Mappa
Nella vicinanza
- Preti (Calle dei) detta Del Dose a San Bartolomeo.
- Perina (Sottoportico e Corte) a S. Lio
- Nave (Calle della) a S. Lio, presso la Salizzada
- S. Lio (Salizzada, Campo)
- Licini (Ramo Corte, Corte) alla Fava
- Rubbi (Calle Corte, Corte) alla Fava
- Fava (Calle e Rami dietro la, Campo, Ponte, Calle della)
- Giazzo (Calle del) a S. Lio
- Papafava o Tasca (Fondamenta) a San Giuliano
- Mussato o Tasca (Calle) a S. Giuliano
- Pistór (Calle e Ponte del) a San Lio
- Nuovo commercio (Calle del) a S. Giuliano
- Malvasia (Calle della) a S. Lio
- Guerra (Calle al Ponte, Ponte, Campo, Callesella della) a S. Giuliano
- Paradiso (Ponte, Calle del) a S. Maria Formosa
- Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano
- Acque (Sottoportico, Calle delle) a S. Salvatore
- S. Marina (Campo, Rio)
- Brandolin o Carabba (Ramo) a S. Marina
- Banchetto (Sottoportico e Corte, Ramo Corte del) a S. Giuliano
- Zocchi (Sottoportico e Corte) presso la Calle della Bissa, a S. Bartolammeo
- Dose (Calle, Corte, Fondamenta del) a S. Marina
- Preti (Fondamenta, Ponte dei) a S. Maria Formosa
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- Marcello o Pindemonte (Ponte e Calle) a S. Marina
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- Aquila nera (Calle della) a S. Bartolammeo
- Casselleria (Calle di) a S. Maria Formosa
- Orso (Sottoportico e Calle, Calle e Corte dell') a S. Bartolammeo
- Bissa (Calle della) a S. Bartolammeo
- Indorador (Sottoportico e Corte, Corte del) a S. Marina
- Mondo Novo (Ponte, Sottoportico, Calle del) a S. Maria Formosa
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Stagneri (Calle dei) a S. Salvatore
- Venier (Calle) a S. M. Formosa
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Fruttaròl (Sottoportico e Corte del) in Casselleria
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- Morosini (Calle, Corte) a S. Giovanni Grisostomo
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Bande (Ponte, Calle delle) a S. Maria Formosa
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- Borgoloco (Ramo, Calle, Ponte di) a S. Maria Formosa
- Pirieta (Sottoportico e Corte del) a San Bartolomeo
- Spadaria a San Marco
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
- Angelo (Calle del Ponte, Ramo Calle del Ponte, Calle e Ponte, Ponte, Fondamenta, Calle al Ponte dell')
- Amai (Calle dei) a S. Giovanni Grisostomo
Lascia un commento