Malipiero

Malipiero (Calle, Ramo, Salizzada) a San Samuele. Archiacuto in origine, come si scorge da alcuni avanzi, era il palazzo Malipiero, che guarda colla facciata il Canal Grande, ma venne ridotto nella forma presente sul principio del secolo XVII, e probabilmente nel 1622, anno che, insieme allo stemma della famiglia, scorgesi scolpito sopra una delle porte nella Salizzada. Questo palazzo, che più anticamente apparteneva ai Cappello, ritrovasi inciso nella raccolta del Coronelli. Vedi Teatro.

I Malipiero, venuti da Altino alla fondazione di Venezia, chiamavansi anticamente Magistrelli, e poi Maistropieri. Poterono far parte del Consiglio fino dal 908, e concorsero alla fabbrica delle chiese di S. Croce, S. Geremia, e S. Maria Maggiore. Orio Malipiero salì nel 1178 al soglio ducale, che illustrò colla sottomissione di Zara ribellata, e colla spedizione d’un’armata in terra Santa. Ma nel 1192, dopo 14 anni di governo, abdicò, facendosi monaco in S. Croce. Un Pierazzo della medesima famiglia fu eletto nel 1370 Provveditore alla difesa di Mestre contro i Carraresi, e nel 1380, essendo sopraccomito contro gl’Istriani, ruppe un ponte fatto dai nemici, e ricuperò Capo d’Istria. Anche Pasquale Malipiero, dopo avere più volte disimpegnato con lode le cariche di Provveditore di Campo, e di ambasciatore, ebbe il berretto ducale nel 1457. Della linea di Pasquale fu quel Domenico, che nel 1484, sostituito nel comando al generale Giacomo Marcello, colpito da bombarda sotto Gallipoli, prese quella città, e nel 1496, essendo Provveditore d’armata a favore dei Pisani contro i Fiorentini, combatté virilmente all’assedio di Livorno, riportando le lodi dello stesso imperatore Massimiliano I, che colà si trovava presente. Egli ci lasciò gli Annali intorno alle cose di Venezia dal 1457 fino al principio del secolo XVI, i quali videro la luce nell’Archivio Storico Italiano. I Malipiero brillarono per altri guerrieri, per altri letterati, e per alcuni vescovi. Fra i membri più moderni di questa famiglia, che diede il nome ad altre strade di Venezia, e che si estinse nel 1856, ricorda il Cicogna quell’Angelo, il quale, essendo stato nel 1797 confinato nell’isola della Giudecca, divenne mezzo pazzo, e ricusò di ritornare in città anche dopo la caduta della Repubblica, in quell’anno medesimo successa, dicendo che un decreto del Consiglio dei X avealo bandito, e che soltanto un decreto consimile poteva liberarlo. Mandossi pertanto un cotale, camuffato da Comandador, ad intimargli il ritorno, al che il Malipiero obbedì, ritirandosi in una casa ai Tolentini, ove morì nel 1826 scemo di cervello, e fisso nell’idea che la Repubblica ancora sussistesse.

Mappa

Nella vicinanza


A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V W Z

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *