Barcaroli (Ponte dei). Anticamente questo Ponte chiamavasi del Cuoridoro per una bottega da cuoridoro, ricordata tuttavia dal nome d’un prossimo Sottoportico, e d’una prossima Corte. Vedi Cuoridoro (Sottoportico e Corte). Poscia chiamossi dei Barcaroli per lo stazio di gondole, che anche oggidì esiste in questa situazione.
Non lungi dal Ponte dei Barcaroli, nella casa al N. A. 1827, morì il 23 dicembre 1851 il poeta Luigi Carrer (1).
Note di Lino Moretti
- Nella casa al N.A. 1864 alloggiò per breve tempo W.A. Mozart.
Mappa
Nella vicinanza
- Fruttaròl (Calle del) a S. Fantino
- Cuoridoro (Sottoportico e Corte) a S. Fantino
- Piscina (Calle, Campiello di) in Frezzeria
- Minelli (Calle, Sottoportico, Calle e Corte, Ramo) a San Fantino
- Fuseri (Ramo, Ponte, Rio, Calle dei) a S. Luca
- Maltese (Calle e Corte del) detta dei Risi a S. Paterniano
- S. Fantino (Campo, Ponte)
- Caffettier (Corte del) a S. Marco
- Coppo (Corte del) o del Forno a S. Luca
- Greca (Ramo e Calle, Calle) a San Moisè.
- Scuola (Campiello dietro la) a S. Fantino
- Veste (Fondamenta, Ponte, Calle delle) a S. Fantino
- Locande (Ramo delle) a S. Paterniano
- Vida (Calle della) o delle Locande a S. Paterniano.
- Schiavine (Calle delle) a S. Luca
- S. Gaetano (Campiello) a S. Fantino
- Carro (Calle e Ramo, Campiello della Calle, Ramo della Calle del) a S. Marco, presso la Frezzeria
- Lovisella (Corte) a S. Moisè
- Pietre vive (Calle delle)
- Ferretta (Corte) a S. Fantino
- Verona (Calle, Ponte, Fondamenta della) a S. Fantino
- Malvasia vecchia (Ponte, Sottoportico, Campiello della) a S. Fantino
- Vicenza (Sottoportico e Corte della) a S. Moisè.
- Crea. Vedi Creta.
- Sporca o Vallaressa (Calle) a S. Luca
- Ventidue Marzo (Via) a S. Moisè.
- Frezzarìa (Piscina, Ramo di) a S. Marco
- Speron (Sottoportico, Corte) in Frezzeria
- S. Paternian (Calle, Ponte, Salizzada, Rio Terrà)
- S. Moisè (Parrocchia, Campo, Salizzada, Rio, Ponte, Piscina)
- Goldoni (Calle e Ponte) a S. Luca.
- Menùo (Rio)
- Polvere (Sottoportico, Corte Nuova della) in Frezzeria
- Luganegher (Sottoportico, Corte del) in Frezzeria
- Cicogna (Calle) a S. Moisè.
- Contarina (Sottoportico e Corte, Ramo Primo Corte, Ramo Secondo Corte) a S. Moisè
- Squero (Calle, Ramo del) a S. Moisè.
- Fabbri (Calle dei) a S. Moisè.
- Bergamaschi (Calle) a S. Moisè.
- S. Luca (Campo, Ramo va in Campo, Salizzada, Rio)
- Pedrocchi (Calle) a S. Moisè. Della famiglia Pedrocchi, domiciliata a San Moisè, troviamo parecchie memorie nel secolo passato
- S. Zorzi (Calle, Corte Prima, Corte Seconda) in Frezzeria
- Assassini (Rio Terrà, Calle degli) a S. Benedetto
- Foscara (Corte) a S. Moisè.
- Mettivia (Calle del) a S. Luca
- Teatro (Calle, Sottoportico, Corte del) a S. Moisè.
- S. Zorzi (Corte) a S. Gallo
- Barozzi (Calle, Calle e Ponte, Ponte, Ramo, Sottoportico e Ramo, Calle, Corte Ramo primo, Ramo secondo) a S. Moisè
- Scoacamini (Calle, Rio dei) presso la Calle dei Fabbri, a S. Marco
- Fenice (Ponte, Fondamenta, Rio, Fondamenta della) a S. Maria Zobenigo
- Lavezzara (Corte) a S. Luca
- Redivo (Calle) o delle Locande a S. Luca,.
- Scotti (Corte) a S. Luca
- Madonna (Calle della) a S. Angelo
- Memmo o Loredan (Calle) a S. Luca
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
- Orseolo (Bacino) a S. Marco
- Balanze (Calle delle) detta di Mezzo a S. Luca
Lascia un commento