S. Giuseppe (Secco, Squero, Fondamenta, Ponte, Rio, Campo, Rio Terrà). Per decreto del Senato 25 giugno 1512, incominciossi ad erigere una chiesa in onore di S. Giuseppe, e si chiamarono da Verona alcune monache Agostiniane perché vi fabbricassero accanto un monastero del loro ordine coll’assegnamento di 400 annui ducati. Con tale ajuto, e col mezzo delle elemosine, raccolte da una confraternita istituita nel 1530 furono in breve compiuti gli edifici. La cappella maggiore della chiesa venne eretta a spese di Girolamo Grimani, e consecrata nel 1643. Nel 1801 si introdussero nel convento di S. Giuseppe le religiose Salesiane, le quali vi risiedono, occupandosi nell’educazione delle donzelle.
Mappa
Nella vicinanza
- Soldà (Corte del) a Castello
- Piero da Lièsina (Corte) a San Giuseppe di Castello
- Nicoli (Ramo, Campo dei) a Castello
- Catapàn (Corte) a Castello
- Furlane (Campo, Calle delle) a Castello
- S. Antonio (Punta, Paludo di) a Castello
- Correra (Sottoportico e Corte, Calle) a Castello
- S. Gioachino (Calle, Ponte, Fondamenta, Ramo) a Castello
Lascia un commento