Nuovo commercio (Calle del) a S. Giuliano. La Descrizione della contrada di San Giuliano pel 1740 ci annunzia che in questa Calle allora esisteva la Casa del Nuovo Commercio, e che i fratelli Vignola, proprietarii, avevano mostrato ai X Savii i libri del negozio. Troviamo poi nella Nota degli abitanti della Contrada di S. Giuliano, fatta per commissione pubblica, ed eseguita dal R.do D. Gio. Batta Zonta Sud.o Titolato e Sagr.no pel 1796, che in quell’anno Pietro q. Antonio Zorzi pagava pigione ai fratelli co. Vignola per una casa e negozio da droghier qui situato. Questo negozio avea forse anticamente l’insegna del Nuovo Commercio. Esso nel 12 maggio 1797 venne devastato dalla furia popolare, essendosi il suddetto Pietro q. Antonio Zorzi dimostrato partitante dei Francesi. Sta aperto tuttora coll’annesso spaccio di liquori.
Mappa
Nella vicinanza
- Guerra (Calle al Ponte, Ponte, Campo, Callesella della) a S. Giuliano
- Papafava o Tasca (Fondamenta) a San Giuliano
- Banchetto (Sottoportico e Corte, Ramo Corte del) a S. Giuliano
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano
- Licini (Ramo Corte, Corte) alla Fava
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- Mussato o Tasca (Calle) a S. Giuliano
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- Spadaria a San Marco
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
- Preti (Calle dei) detta Del Dose a San Bartolomeo.
- Rubbi (Calle Corte, Corte) alla Fava
- Preti (Calle dei) o Catula a S. Giuliano.
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- Perina (Sottoportico e Corte) a S. Lio
- Orologio (Merceria dell') a San Marco
- Casselleria (Calle di) a S. Maria Formosa
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Angelo (Calle del Ponte, Ramo Calle del Ponte, Calle e Ponte, Ponte, Fondamenta, Calle al Ponte dell')
- Larga (Calle) a S. Marco
- Acque (Sottoportico, Calle delle) a S. Salvatore
- Fava (Calle e Rami dietro la, Campo, Ponte, Calle della)
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- S. Basso (Calle)
- Rizza (Calle della) a S. Marco
- Nave (Calle della) a S. Lio, presso la Salizzada
- Pellegrin (Calle del) a San Marco
- Fruttaròl (Sottoportico e Corte del) in Casselleria
- S. Lio (Salizzada, Campo)
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Leoni (Piazzetta dei) a S. Marco
- Venier (Calle) a S. M. Formosa
- Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano
- Torretta (Sottoportico e Corte) a S. Marco
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- Paradiso (Ponte, Calle del) a S. Maria Formosa
- Bande (Ponte, Calle delle) a S. Maria Formosa
- Rota (Corte) ora Campana presso la Calle del Rimedio.
- Giazzo (Calle del) a S. Lio
- Mondo Novo (Ponte, Sottoportico, Calle del) a S. Maria Formosa
- Rimedio (Fondamenta, Calle, Ponte del) a S. Marco
- Preti (Fondamenta, Ponte dei) a S. Maria Formosa
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Pasqualigo (Ponte) a S. Maria Formosa
- Canonica (Sottoportico, Corte, Calle, Ramo, Calle, Ponte, Rio di) a S. Marco
- Pistór (Calle e Ponte del) a San Lio
- Avogadro (Ponte) a S. Maria Formosa
- Dai (Sottoportico, Ponte, Rio, Fondamenta dei) a S. Marco
- Malvasia (Calle della) a S. Lio
- Zocchi (Sottoportico e Corte) presso la Calle della Bissa, a S. Bartolammeo
Lascia un commento