Lacca (Sottoportico e Corte della) a S. Giovanni Evangelista. Che qui ci fosse una fabbrica di cera lacca, non ce lo lascia dubitare il Paganuzzi, nell’Iconografia del quale si trovano nominate queste località Sottoportico e Corte della Fabbrica della Laca. In questa industria si distinse principalmente un Agostino Del Bene, che, come appare da una Relazione di Gabriele Marcello, Savio alla Mercanzia e Deputato alle Fabbriche, dall’ottobre 1762, epoca del suo privilegio, al febbrajo 1767, spedì in Italia, Germania, Spagna, e Levante 24.890 libbre di cera lacca, spacciandone 883 nella propria bottega.
Mappa
Nella vicinanza
- Vissiga (Calle della) a S. Simeon Profeta, in Rio Marin
- S. Zuane (Calle) in Rio Marin, a S. Simeone Profeta
- Nerini (Campiello) a S. Simeon Grande, in Rio Marin
- S. Nicoletto (Calle) ai Frari
- Rio Marin (Fondamenta) o dei Garzotti a S. Simeone Profeta.
- Chiovere (Calle larga o Campiello, Ramo, Ramo e Corte delle) a S. Rocco
- Scuola (Corte della) a San Giovanni Evangelista
- Latte (Ponte della) a S. Giovanni Evangelista
- Venzata (Calle) o del Caustico in Rio Marin.
- Gradenigo (Fondamenta) a S. Simeon Grande
- Dario (Sottoportico e Corte) al Gesù e Maria
- Rio Marin (Fondamenta) a S. Simeone Profeta.
- Croce (Calle della) a San Simeon Grande.
- S. Giovanni (Campiello, Rio)
- Olio (Calle dell') o del Caffettier a S. Giovanni Evangelista
- Castel Forte (Ramo, Calle dietro, Sottoportico, Calle di) a S. Rocco
- Tedeschi (Ramo Campo, Campo dei) a S. Giacomo dall'Orio
- Fornèr (Campiello del) o del Marangon a S. Gio. Evangelista
- Nazario Sauro (Campo). Vedi Tedeschi.
- Marin (Rio) a San Simeone Profeta
- Stroppe (Campiello delle) a S. Giacomo dall'Orio
Lascia un commento