Fica (Calle) a Castello. Secondo la Descrizione della contrada di S. Pietro di Castello pel 1713, questa Corte era primitivamente chiamata non Fica, ma Figheta. Sappiamo poi che una famiglia di tale cognome abitava a Castello tanto dal Necrologio del 1630, ove si registra come defunta nel circondario di S. Pietro di Castello a’ dì 3 novembre D.a Anzola moglie de Zuane Ficheto, quanto dall’Anagrafi pell’anno 1633, ordinata dai Provveditori alla Sanità, che annovera fra i parrocchiani di S. Pietro una Maria Figheta.
Note di Lino Moretti
- Nel 1890 il Tassini (Osservazioni, p. 7) osservava: « Il pudore dei nostri innovatori fece cancellare Calle Fica, e sostituirvi Calle Catapan, denominazione della prossima corte… ». In questa zona sono poi intervenute le trasformazioni edilizie alle quali si è accennato nella nota a Catapan.
Mappa
Nella vicinanza
- Figaretto (Calle, Campiello, Corte del) a S. Pietro di Castello
- Surlin (Sottoportico, Corte) a Castello
- Campanati (Ramo) a Castello
- Colomba (Campiello della) a Castello
- Salamon (Calle) a Castello
- S. Daniele (Ponte, Rio, Campo, Ramo)
- Bianco (Corte del) a Castello
- Vergini (Calle delle) a Castello
- S. Gioachino (Calle, Ponte, Fondamenta, Ramo) a Castello
- Correra (Sottoportico e Corte, Calle) a Castello
- S. Anna (Fondamenta, Campo, Ramo, Ponte, Rio, Calle al Ponte, Calle)
- S. Pietro (Parrocchia, Campo, Ponte di)
- Bassa (Calle) a Castello
Lascia un commento