Confraternita (Campo della) a S. Francesco della Vigna. Qui sorge un edificio del secolo XVII, destinato alle riduzioni della Confraternita delle Sacre Stimmate, sotto l’invocazione di S. Pasquale Baylon. Questa confraternita incominciossi a raccogliere il 19 settembre 1603, e, per testimonio della Cronaca Sacra e Profana, contava nel secolo passato 250 soci. Avea sepoltura nella prossima chiesa di S. Francesco della Vigna coll’epigrafe: sepoltura degli confratelli della scuola del beato pasqual a benefizio dei defunti unita et aggregata all’arciconfraternita delle sacre stimmate di s. francesco in roma mdclxxi. All’epoca napoleonica venne soppressa, ma poscia risorse nel 1815, e fiorisce tuttora.
Mappa
Nella vicinanza
- S. Francesco della Vigna (Parrocchia, Campo, Ponte, Rio, Salizzada)
- Morion (Calle, Sottoportico del) a S. Francesco della Vigna
- Borsa (Corte, Ramo e Corte, Calle della) a S. Ternita
- Èrizzo o delle Belle Donne (Calle) a S. Francesco della Vigna
- Annunziata (Calle della) a S. Francesco della Vigna
- Bombardieri (Calle, Sottoportico, Calle dei) a S. Francesco della Vigna
- Pietà (Calle, Corte della) a San Francesco della Vigna
- Baffo (Ramo) a S. Ternita
- Cappellan (Corte del) a S. Giustina
- S. Tèrnita (Campo, Ponte, Rio)
- Drazzi (Calle) a S. Francesco della Vigna
- Tedeum (Calle del) a Santa Giustina, dietro la chiesa
- Cimitero (Calle del) a S. Francesco della Vigna
- Gatte (Salizzada, Ramo, Campo delle) a San Francesco della Vigna
- Nuova (Corte) a Castello
- Ugo Foscolo (Campo). Vedi Gatte.
- Scudi (Calle, Ramo, Ponte dei) a S. Martino
- S. Giustina (Campo, Fondamenta, Rio, Ponte, Salizzada, Campiello)
- Pre' Maurizio (Calle) a S. Martino
- Sagredo (Ramo) a S. Francesco della Vigna
- Magno (Calle) a S. Ternita
- Angelo (Corte, Sottoportico e Corte dell') a S. Martino
- Celestia (Campo, Rio della)
- Due Pozzi (Campo dei) a S. Martino
Lascia un commento