Ballotte (Calle, Ponte delle) a S. Salvatore. Ritroviamo nelle Raspe dell’Avogaria, che una Maria a Ballotis, da S. Salvatore, ottenne il 10 aprile 1424 l’annullamento d’una condanna inflittale, con sentenza 18 marzo 1422, dal Magistrato del Mobile. Costei poteva essere dalle Ballotte di cognome, oppure venir così chiamata perché fabbricasse, o vendesse le ballotte, o pallottole, inservienti alle votazioni. Riporta Leonico Goldioni, anagramma di Nicolò Doglioni, nelle sue Cose Notabili et Maravigliose della città di Venetia, che nel 1283 le ballotte pel Maggior Consiglio si facevano di cera, ma perché alcuna ne restava attaccata ai bossoli, si ordinò che si facessero di pezza di lino. Il Gallicciolli (Memorie Venete) ritrovò poi scritto, che le monache di S. Girolamo ebbero, nel 1421, 100 ducati, e nel 1481 altri 50, e ciò per fabbricar le ballotte ad uso del Maggior Consiglio.
A piedi del Ponte delle Ballotte, sul muro d’una casa, scorgesi l’arma Tron a musaico, con iscrizione, donde s’impara che quella casa venne lasciata nel 1523 da Antonio Tron procurator di S. Marco alla scuola dei Mercanti.
Mappa
Nella vicinanza
- Monti (Calle del) a S. Luca, presso la Calle dei Fabbri
- Pignate (Ponte delle) a S. Luca, in Calle dei Fabbri
- Gregolin (Calle). Vedi Gregorina.
- Redivo (Calle) o delle Locande a S. Luca,.
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Falcon (Ramo, Sottoportico del) a S. Luca
- Scoacamini (Calle, Rio dei) presso la Calle dei Fabbri, a S. Marco
- Lavezzara (Corte) a S. Luca
- Strazze (Calle delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Mettivia (Calle del) a S. Luca
- Scotti (Corte) a S. Luca
- Balanze (Calle delle) detta di Mezzo a S. Luca
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Acque (Sottoportico, Calle delle) a S. Salvatore
- Fabbri (Calle dei) a S. Moisè.
- SS. Salvatore (Parrocchia, Campo, Rio, Merceria di)
- Goldoni (Calle e Ponte) a S. Luca.
- S. Zorzi (Corte) a S. Gallo
- S. Teodoro (Salizzada) a S. Salvatore
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
- Sporca o Vallaressa (Calle) a S. Luca
- Stagneri (Calle dei) a S. Salvatore
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- Rùsolo o Canova (Campo) a S. Gallo
- Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- Speron (Sottoportico, Corte) in Frezzeria
- Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano
- S. Luca (Campo, Ramo va in Campo, Salizzada, Rio)
- Rubbi (Calle Corte, Corte) alla Fava
- Bombaseri (Ramo Calle, Calle, Ramo Calle dei) a S. Bartolammeo
- Torni (Sottoportico e Corte dei) a S. Bartolammeo, in Calle dei Bombaseri
- Aquila nera (Calle della) a S. Bartolammeo
- Fava (Calle e Rami dietro la, Campo, Ponte, Calle della)
- S. Bartolomeo (Merceria, Campo)
- Ancore (Calle, Sottoportico, Corte delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Pirieta (Sottoportico e Corte del) a San Bartolomeo
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- Bembo (Calle) a S. Salvatore
- Schiavine (Calle delle) a S. Luca
- Polvere (Sottoportico, Corte Nuova della) in Frezzeria
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- Orseolo (Bacino) a S. Marco
- Torretta (Sottoportico e Corte) a S. Marco
- Teatro (Calle e Ramo, Corte del) a S. Luca
- Zocchi (Sottoportico e Corte) presso la Calle della Bissa, a S. Bartolammeo
- Cavalletto (Sottoportico, Ponte, Rio, Calle del) a San Marco
- Dai (Sottoportico, Ponte, Rio, Fondamenta dei) a S. Marco
- Procuratie (Rio delle) a S. Marco
- Ferro (Fondamenta del) a S. Bartolammeo
- Luganegher (Sottoportico, Corte del) in Frezzeria
- S. Zorzi (Calle, Corte Prima, Corte Seconda) in Frezzeria
- Bissa (Calle della) a S. Bartolammeo
- Frezzarìa (Piscina, Ramo di) a S. Marco
- Licini (Ramo Corte, Corte) alla Fava
- Manin (Ponte, Sottoportico, Calle) a San Salvatore
- Fuseri (Ramo, Ponte, Rio, Calle dei) a S. Luca
- Coppo (Corte del) o del Forno a S. Luca
- Arco celeste (Sottoportico dell') presso le Procuratie Vecchie, a S. Marco
- Salvàdego (Calle, Ramo del) a S. Marco
Lascia un commento