Balanze (Calle delle) detta di Mezzo a S. Luca. Vi si fabbricavano bilancie o stadere, poiché scorgesi che nel 1661 un Matteo del q. Andrea staderer avea bottega in Calle de Mezzo, presso il Campo di S. Luca. Gli stadereri, secondo la Statistica del 1773, erano uniti all’arte dei fabbri, e contavano in Venezia nove botteghe con altrettanti capi maestri, undici lavoranti, e due garzoni. Più tardi però dipendevano dai Merciai, come appare dal primo volume delle Inscrizioni Veneziane del cav. Cicogna, ove si cita il manoscritto lasciato da Apollonio dal Senno sopra le Arti che al cadere della Repubblica fiorivano in Venezia.
Per la seconda denominazione vedi Mezzo (Calle di) a S. Apollinare.
Mappa
Nella vicinanza
- Scotti (Corte) a S. Luca
- Falcon (Ramo, Sottoportico del) a S. Luca
- Lavezzara (Corte) a S. Luca
- Mettivia (Calle del) a S. Luca
- Fabbri (Calle dei) a S. Moisè.
- S. Luca (Campo, Ramo va in Campo, Salizzada, Rio)
- Goldoni (Calle e Ponte) a S. Luca.
- Redivo (Calle) o delle Locande a S. Luca,.
- Teatro (Calle e Ramo, Corte del) a S. Luca
- Monti (Calle del) a S. Luca, presso la Calle dei Fabbri
- Bembo (Calle) a S. Salvatore
- Scoacamini (Calle, Rio dei) presso la Calle dei Fabbri, a S. Marco
- S. Teodoro (Salizzada) a S. Salvatore
- Sporca o Vallaressa (Calle) a S. Luca
- Pignate (Ponte delle) a S. Luca, in Calle dei Fabbri
- Schiavine (Calle delle) a S. Luca
- Ballotte (Calle, Ponte delle) a S. Salvatore
- Dàndolo (Sottoportico e Corte) a San Luca
- Vida (Calle della) o delle Locande a S. Paterniano.
- Coppo (Corte del) o del Forno a S. Luca
- SS. Salvatore (Parrocchia, Campo, Rio, Merceria di)
- Strazze (Calle delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Manin (Ponte, Sottoportico, Calle) a San Salvatore
- Locande (Ramo delle) a S. Paterniano
- S. Zorzi (Corte) a S. Gallo
- Memmo o Loredan (Calle) a S. Luca
- Fuseri (Ramo, Ponte, Rio, Calle dei) a S. Luca
- Gregolin (Calle). Vedi Gregorina.
- Speron (Sottoportico, Corte) in Frezzeria
- Maltese (Calle e Corte del) detta dei Risi a S. Paterniano
- Carbon (Riva, Traghetto della Riva, Calle, Ramo e Sottoportico del) a S. Luca
- Ferro (Fondamenta del) a S. Bartolammeo
- Bombaseri (Ramo Calle, Calle, Ramo Calle dei) a S. Bartolammeo
- Torni (Sottoportico e Corte dei) a S. Bartolammeo, in Calle dei Bombaseri
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
- Loredan (Calle) a S. Luca
- Cuoridoro (Sottoportico e Corte) a S. Fantino
- Farsetti (Traghetto) a S. Luca
- Rùsolo o Canova (Campo) a S. Gallo
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Polvere (Sottoportico, Corte Nuova della) in Frezzeria
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Frezzarìa (Piscina, Ramo di) a S. Marco
- Luganegher (Sottoportico, Corte del) in Frezzeria
- Stagneri (Calle dei) a S. Salvatore
- Vin (Fondamenta del) a S. Silvestro
- S. Bartolomeo (Merceria, Campo)
- S. Paternian (Calle, Ponte, Salizzada, Rio Terrà)
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- S. Zorzi (Calle, Corte Prima, Corte Seconda) in Frezzeria
- Barcaroli (Ponte dei)
- Orseolo (Bacino) a S. Marco
- Pirieta (Sottoportico e Corte del) a San Bartolomeo
Lascia un commento